
Quando rivolgersi a un osteopata
L’osteopatia è una terapia manipolativa nata in America alla fine del XIX secolo: il suo principale obiettivo è il ripristino dell’equilibrio globale del corpo, partendo dall’assunto che tutte le sue parti sono interconnesse e in grado di mettere in campo meccanismi di autoregolazione e autoguarigione.
Quando si ha bisogno di un osteopata?
Dall‘osteopata ci puoi andare per due motivi: per stare bene, o per stare meglio! Quando dico per stare bene, intendo dire per risolvere un problema acuto. Un mal di schiena, un dolore cervicale, una tendinite, una situazione che magari ti tormenta da anni, ma che nell’ultimo periodo si è acutizzata.
Qual è la funzione dell osteopata?
Il trattamento osteopatico include tecniche di allungamento e di mobilizzazione per il trattamento generale dei tessuti molli, così come la manipolazione del sistema muscolo-scheletrico, dei tessuti connettivi e degli organi.