
Consiste in una serie di movimenti eseguiti dalle mani del terapeuta sulla superficie corporea del paziente. In altre parole, è la manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura e stress, tra gli altri.
Decontratturante
Il massaggio decontratturante mira a rimuovere gli irrigidimenti muscolari che ci limitano ogni movimento perfino i semplici movimenti che riguardano la quotidianità.
I muscoli sono composti da diverse fibre muscolari che, per svariate ragioni, si possono irrigidire e compromettere quindi il corretto funzionamento di quest’ultime. Tuttavia può capitare che in determinate condizioni, ad esempio con un lavoro forzato sul muscolo o in caso di problemi ossei, vi sia una sollecitazione anomala delle fibre tale da far apparire il muscolo contratto. Quando la tensione è eccessiva e continua a manifestarsi anche a riposo, si parlerà di contrattura.
Sportivo
Il massaggio sportivo è generalmente consigliato a chi svolge attività fisiche intense sia a livelli amatoriali sia a livelli di competizione più importanti ai fini di migliorare la performance dell’atleta.
I suoi numerosi benefici derivano da due particolari presupposti: azione diretta data dall’aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale azione indiretta data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico.
Trovando applicazione non solo dopo una gara ma anche in preparazione di quest’ultima.
Cos’è e come viene svolto il trattamento: Si tratta di tecniche manuali molto veloci che unite ad olii essenziali hanno proprietà benefiche nei seguenti punti:
- Riduzione delle tensioni muscolari
- Diminuzione dei livelli plasmatici di cortisolo e serotonina con conseguente inibizione della sensazione dolorifica
- Riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa
- Stimolazione della microcircolazione locale
- Effetto drenante abbinato ad accelerata rimozione dell’acido lattico e delle scorie metaboliche prodotte durante l’attività sportiva
- Decongestionamento e rilassamento dei i tessuti, abbinato ad accelerata guarigione dalle contratture muscolari
- Prevenzione degli infortuni
- Preparazione muscolare all’attività fisica
Classico
Il massaggio classico è uno dei metodi più antichi e spontanei per alleviare tensioni e agenti stressanti che influenzano negativamente il nostro corpo.
l massaggio ha sempre un effetto benefico sul ristabilimento della forma fisica: allevia gli spasmi muscolari e i dolori profondi stimolando le terminazioni nervose della pelle, scioglie tensioni, migliora l’irrorazione sanguigna dei tessuti e quindi la circolazione, alleggerisce il dolore e la fatica, favorisce il rilassamento muscolare e mentale, accresce l’elasticità della pelle, riequilibra la distribuzione dell’energia corporea.
Cos’è e come viene svolto il trattamento: Produzione generale di una sensazione di benessere dovuta al fatto di sentirsi accarezzati e coccolati da manualità leggere che prevedono sfioramenti, digitopressioni, scollamenti di bassa intensità e movimenti di impastamento.