
Il linfodrenaggio è una terapia che permette di drenare, ovvero far scorrere ed espellere la linfa interstiziale in eccesso riorganizzando l’intero sistema linfatico.
È altamente consigliato in due rami ben precisi:
- Interventi di liposuzione o liposcultura, ma soprattutto nei trattamenti della cellulite per la cura estetica.
- Utilizzato per drenare e vascolarizzare tessuti ove sono presenti ematomi, edemi o forti versamenti liquidi in ambito terapeutico.
Cos’è e come viene svolto il trattamento
Si tratta di una tecnica molto soft che attraverso dei movimenti leggeri sulla cute, trasporta la linfa in eccesso nella stazione drenante più vicina in modo da poter ripristinare i livelli linfatici nella zona interessata. Questa tecnica varia in funzione della zona del corpo da trattare e delle condizioni della cute. La durata e la frequenza dei trattamenti di linfodrenaggio variano in base alla situazione di partenza del paziente.
Tra benefici del trattamento, oltre la sensazione di calore muscolare, utile a rilasciare tensioni accumulate nella quotidianità o post- traumatiche, vi è la sensazione di leggerezza, poiché i muscoli e tutto il sistema lavorano con la giusta quantità di liquido richiesta. È importante notare che il linfrodenaggio deve sempre essere percepito come piacevole, non deve infatti suscitare né dolore, né fastidio e neppure provocare arrossamento della pelle, per questo è opportuno rivolgersi esclusivamente a professionisti certificati.